Questo percorso ha lo scopo di rinforzare la conoscenza dei punti fondamentali di un progetto di accreditamento, di favorire la gestione documentale e di sviluppare strategie per il perseguimento degli obiettivi.
Il corso è specificamente pensato per i docenti dell’Istituto Pietro Piazza
OBIETTIVI DEI DOCENTI SONO DUE
OBIETTIVO UNO
Migliorare i livelli in lingua straniera di tutto il corpo docente
INDICATORI
1) aumento nel numero di docenti di qualunque disciplina in possesso di certificazione C1
2) aumento nel numero di studenti che riesce ad arrivare alla certificazione B1 e B2 in lingua straniera
3) aumento nel numero annuale di lezioni CLIL
Al termine del programma : -dovrà essere sorto un gruppo di almeno 5 docenti CLIL con certificazione C1 in ogni scuola del consorzio -dovranno essere attuati piccoli moduli CLIL in ogni anno di ogni scuola, compresi gli anni del biennio - si deve registrare un aumento delle percentuali di studenti che raggiungono la certificazione B1 ( dal 16 ad almeno il 20 %) e B2 ( almeno il 5 %)
OBIETTIVO DUE
Innovare la didattica in particolar modo per quanto riguarda le competenze di base e quelle professionalizzanti
INDICATORI
1) miglioramenti nelle competenze di base degli studenti
2) collegamenti tra i miglioramenti e le innovazioni apportate
3) collegamenti tra i miglioramenti e la presenza di docenti che si sono andati a formare all'estero
Si dovranno rilevare miglioramenti costanti nei livelli delle competenze di base rilevati dai Test Invalsi. Dovranno aumentare tutte le % numeriche relative ai livelli 3, 4 e 5 fornite in sezione background